Il teatro più piccolo del mondo.

Società del Teatro della Concordia

Una storia di passione di volontariato

La Società del Teatro della Concordia è  nata dalla passione di un gruppo di volontari per le proprie radici e dalla voglia di valorizzare e promuovere il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio, il  più piccolo del mondo!

La Società del Teatro della Concordia si costituisce nel Luglio del 1993 quando il Teatro della Concordia, dopo 42 anni di abbandono, venne restauro grazie ai fondi europei ridando nuova vita ad uno dei Borghi più Belli d’Italia, Monte Castello di Vibio.

La sua gente era legata al piccolo teatro perché aveva rappresentato il cuore aggregativo del paese fino al dopoguerra.

Alla passione e al senso civico si è affiancata l’operatività dell’Associazione con l’obiettivo di far conoscere il Teatro della Concordia e creare un movimento di attività finalizzate allo sviluppo del turismo culturale.

Tanti i traguardi raggiunti in 30 anni di impegno e proselitismo:

  • 1997 Gemellaggio del Teatro della Concordia, il più piccolo del mondo, con il Teatro Farnese di Parma, il più grande del mondo.
  • 2002 Emissione di un francobollo di Poste Italiane come “bene del patrimonio artistico e culturale italiano” ed un messaggio augurale del Presidente della Repubblica.
  • 2008 Secondo annullo di Poste Italiane in occasione del Bicentenario.
  • 2020 il Teatro della Concordia è bene di interesse culturale ai sensi dell’art. 10 comma 1 del D.lgs. 22 gennaio 2004 n. 42, individuato da Mibact comm. reg. patrimonio culturale nel Decreto 30 Maggio 2019.

  • Oggi. Dopo un percorso di approfondimenti giuridici e fiscali, l’Associazione di Promozione Sociale “Società del Teatro della Concordia” si sta trasformando in Fondazione, ponendo solide basi per lo sviluppo del Teatro e della Cultura”. Il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio, il teatro più piccolo del mondo, è un grande patrimonio culturale di livello nazionale.
Recensioni su TripAdvisor
0
TripAdvisor Travellers Choice
0
Facebook Fans
0
Eventi dal 1993 ad oggi
0

Il nostro impegno

Senza scopo
di lucro

L' Associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, grazie al volontariato.

Tutela
del patrimonio

Realizziamo la tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale custodito dal Teatro della Concordia.

Promozione
Arte e Cultura

Promuoviamo la cultura e l'arte in tutte le sue forme al fine di favorire processi di crescita e qualificazione del settore.

Valorizzazione
del Territorio

Tuteliamo e valorizziamo la natura e l'ambiente al fine di diffondere e promuovere l'immagine turistico-culturale
di Monte Castello di Vibio e del suo territorio.

Progetti e Iniziative

La nostra Associazione ha sede nel cuore dell’Umbria, in un piccolo e grazioso borgo medievale, di nome Monte Castello di Vibio.

Il paese è circondato dalla natura e  domina la valle del Tevere.

Se desideri una fuga dalla città e visitare l’Umbria fai un salto dalle nostre parti e goditi lo scorrere lento del tempo che si respira.

Vieni a trovarci, visita il Teatro della Concordia e immergiti nella soavità delle dolci colline dell’Umbria!